User Tools


Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revision Previous revision
Next revision
Previous revision
Last revision Both sides next revision
menu:maps_presets [2018/01/22 11:24]
IVAO IT Staff
menu:maps_presets [2018/01/22 11:26]
IVAO IT Staff
Line 1: Line 1:
-Il menu MAPS contiene la raccolta di tutte le mappe utilizzabili dall'​utente. è utile se si vuole customizzare la propria postazione in maniera differente da quella proposta in apertura della postazione. Ogni mappa contenuta ​nel proprio ​appropriato **gruppo** (i tasti di colore nero)ed a fianco ha un pulsantino "​T"​ con il quale si attiva la parte testuale (ad esempio le labels di FIX, TWYS, VRP ecc ecc).+======INTRO MAPPE e PRESETS====== 
 +Il menu MAPS contiene la raccolta di tutte le mappe utilizzabili dall'​utente. è utile se si vuole customizzare la propria postazione in maniera differente da quella proposta in apertura della postazione. Ogni mappa è contenuta ​nell' ​appropriato **gruppo** (i tasti di colore nero)ed a fianco ha un pulsantino "​T"​ con il quale si attiva la parte testuale (ad esempio le labels di FIX, TWYS, VRP ecc ecc).
  
 I Presets invece sono un valido aiuto alla configurazione "​veloce"​ del proprio SDD. Aiutano a a visualizzare dei setup di mappe particolari che se attivate ad un una porterebbero via molto tempo oppure a posizionare lo zoom della mappa su un determinato settore o postazione. I Presets invece sono un valido aiuto alla configurazione "​veloce"​ del proprio SDD. Aiutano a a visualizzare dei setup di mappe particolari che se attivate ad un una porterebbero via molto tempo oppure a posizionare lo zoom della mappa su un determinato settore o postazione.
 Si compongono essenzialmente di 3 macro tipologie: Si compongono essenzialmente di 3 macro tipologie:
-  - tipologia SET (cambiano la configurazione delle mappe) +  - tipologia ​**SET** (cambiano la configurazione delle mappe) 
-  - tipologia VIEW (attivano una visualizzazione o uno zoom ma senza alterare la composizione delle mappe) +  - tipologia ​**VIEW** (attivano una visualizzazione o uno zoom ma senza alterare la composizione delle mappe) 
-  - tipologia INSET (attivano finestre secondarie dove poter visualizzare altre postazione mantenendo attiva e visibile quella principale e limitando quindi la necessità di effettuare continui pan/​zoom ​+  - tipologia ​**INSET** (attivano finestre secondarie dove poter visualizzare altre postazione mantenendo attiva e visibile quella principale e limitando quindi la necessità di effettuare continui pan/​zoom ​